CODICE ETICO – POLITICA AZIENDALE
Editel S.p.A. si impegna ad affrontare in tutte le attività aziendali esistenti e future, sia effettuate direttamente che attraverso prestatori d’opera, e nella definizione di nuove modalità operative e costruttive, gli aspetti di qualità, salute, sicurezza e dell’ambiente come aspetti rilevanti della propria attività.
Preso atto della continua evoluzione tecnologica, delle esigenze sempre più attente e puntuali del mercato, dei clienti, dell’organizzazione e delle parti interessate, della crescita di sensibilità delle persone e della collettività riguardo ai temi della qualità, della sicurezza e dell’ambiente, a partire dall’analisi del contesto in cui opera e sulla base dei rischi preventivamente e periodicamente valutati, l’azienda intende consolidare e sviluppare la propria affermazione con un’attenzione primaria alle parti interessate coinvolte, a partire dai prestatori d’opera che lavorano per conto di Editel.
A tale scopo la direzione generale ha definito i seguenti obiettivi strategici della propria politica per la qualità, la sicurezza e l’ambiente, coerenti con l’analisi del contesto e le strategie aziendali.
Attraverso:
che costituiscono la base per il raggiungimento degli obiettivi per la Qualità, la Sicurezza e l’Ambiente. La formazione del personale, la sua motivazione, la disponibilità di risorse adeguate (impianti, macchinari, apparecchiature per prove e controlli, materiali), la selezione/crescita di fornitori qualificati, costituiscono il punto di forza per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Gli aspetti fondamentali nella formazione delle risorse umane sono:
La Direzione Generale definisce gli obiettivi per la Qualità, la Sicurezza e per l’Ambiente, che riesamina almeno una volta all’anno per verificarne l’attualità e l’efficacia ai fini del miglioramento continuo e della revisione della propria “politica”. Gli obiettivi si raggiungono soltanto con la collaborazione di tutte le funzioni aziendali e con il coinvolgimento dei fornitori e dei prestatori d’opera.
Fondamentale è il miglioramento continuo, che si può conseguire attraverso il miglioramento dei prodotti, dei processi operativi, dell’organizzazione, della professionalità e della cultura, nonché attraverso la riduzione delle non conformità, la riduzione dei costi della “non qualità”, il mantenimento costante delle condizioni di sicurezza, la cura dell’ambiente e delle risorse, dell’immagine aziendale, che consentono l’acquisizione di più ampie quote di mercato, la soddisfazione e fidelizzazione del cliente, l’apprezzamento e la fiducia della collettività.
La Direzione Generale considera inoltre la salvaguardia delle risorse e il rispetto delle regole fulcri essenziali per lo svolgimento della propria attività.
A tale scopo l’azienda ritiene fondamentale:
Gli strumenti per migliorarsi e per raggiungere gli obiettivi prefissati sono, prioritariamente:
Ogni Responsabile di funzione è responsabile di:
di quanto riportato nella presente politica per la parte di propria competenza all’interno del proprio servizio.
È facoltà della Direzione effettuare audit periodici su:
• COMPRENSIONE
• ATTUAZIONE
• SOSTEGNO
della politica all’interno dei singoli servizi.
L’applicazione di quanto riportato è un’esigenza sentita e ritenuta necessaria da tutte le componenti dell’Azienda a partire dalla Direzione; gli indirizzi devono essere perseguiti e devono costituire un impegno fermo ed inderogabile di tutta l’Azienda.
Almeno una volta all’anno la Direzione stabilisce se confermare, integrare o variare i contenuti della Politica.
Per assicurare lo sviluppo, l’attivazione ed il mantenimento del Sistema Gestione Integrato, la Direzione autorizza e delega il RSGI a condurre, come suo rappresentante, le necessarie attività di ispezione, sorveglianza e verifica dell’attuazione e dell’efficacia delle procedure del Sistema. Egli deve tenere informata la Direzione sullo stato del Sistema Gestione e al riguardo dei provvedimenti presi per assicurarne l’efficacia.
Attraverso quanto riportato, a partire da un’accurata valutazione dei rischi l’azienda intende cogliere le opportunità di miglioramento necessarie per migliorare il proprio processo produttivo, la qualità del prodotto fornito, la salute e sicurezza dei lavoratori e le prestazioni ambientali.
La direzione si impegna a guidare e controllare l’attuazione degli obiettivi, creando le condizioni affinché questa cultura possa svilupparsi in modo proficuo e responsabile a tutti i livelli aziendali.
I dipendenti della Editel S.p.A. e il personale delle Ditte esterne, ciascuno secondo le proprie responsabilità e competenze, sono chiamati a conformarsi alla presente politica essendo il rispetto di quanto riportato parte integrante della mansione di ciascuno ed elemento di giudizio dell’operato dei dipendenti e della qualità delle prestazioni rese da terzi.
made with ❤️ in ACD